Autore: wp_1032750

PARMIGIANA DI MELANZANE (A MODO MIO) LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

PARMIGIANA DI MELANZANE (A MODO MIO) LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Siamo sempre in epoca di corona virus -purtroppo- quindi, nella disgrazia, ho tutto il tempo che voglio per cucinare. In questo caso, per fare le melanzane alla parmigiana, non ho usato la solita passata di pomodoro preconfezionata. Ho tempo e allora, la passata me la 

Due ricette con l’invidia belga LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Due ricette con l’invidia belga LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Stufi di mangiare carne e baccalà -eccesso di proteine- oggi ci dedichiamo alla cucina vegetariana. Vi offriamo due ricette, semplici, semplici, che hanno come protagonista l’invidia belga. Nella prima ricetta accompagneremo l’invidia belga alle olive, ai capperi e alle acciughe. Nella seconda ricetta gratineremo l’invidia 

Metti una sera a cena con il pesce fritto e il baccalà LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Metti una sera a cena con il pesce fritto e il baccalà LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Questa, come altre, é una ricetta cucinata, mangiata e scritta durante il triste periodo del coronavirus. È stato anche questo un tentativo di combattere la tristezza e l’angoscia nate dal terribile virus che ha afflitto tutto il mondo. Anche questo serve per non dimenticare. Chiusi 

LE COSTINE DI MAIALE CUCINATE A BASSA TEMPERATURA LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

LE COSTINE DI MAIALE CUCINATE A BASSA TEMPERATURA LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Daiiii, avete un pò di tempo. Siete rintanati a casa. Posso allora parlarvi di lunga cottura in forno a bassa temperatura. Avete tempo, cosa vi costa aspettare 10 ore per poter gustare dei piatti unici!!! Cucineremo a bassa temperatura delle costine di maiale. Prima della 

I RAVIOLI CONDITI CON I CARCIOFI LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

I RAVIOLI CONDITI CON I CARCIOFI LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Queste riflessioni sono state scritte alcuni anni dopo la pandemia. Il maledetto coronavirus ha fatto cambiare a tutti noi molte abitudini e modi di vita. Anche le nostre abitudini conviviali sono cambiate profondamente. Di solito, il sabato sera, organizzavamo una cena con i nostri amici 

I bucatini fatti in casa con le melanzane LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

I bucatini fatti in casa con le melanzane LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Quelli che seguono sono alcuni tra i ricordi della pandemia. Li riproduco come li ho scritti all’epoca. Costituiscono una memoria che non va perduta. Siete al supermercato dopo aver fatto una lunghissima coda?? Cercate disperatamente la farina e … colpa del maledetto coronavirus, vi siete 

I maccheroni fatti in casa con il sugo all’amatriciana LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

I maccheroni fatti in casa con il sugo all’amatriciana LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Va tutto bene??? State in salute nonostante il maledetto coronavirus??? Spero davvero che stiate bene. Siete annoiati di stare a casa???? Penso che siate davvero stufi e che vi manchino tante cose della vita di ogni giorno. Purtroppo é finita la nostra ordinaria quotidianità, nel 

I panzerotti di casa Vianello – LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

I panzerotti di casa Vianello – LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Come state amici cari??? Riuscite a resistere a casetta vostra e non fare del male al prossimo??? Oggi vi propongo un’altro valido motivo per restare in casa. Vi propongo di cucinare un ottimo panzerotto. Tenete conto che non siamo pugliesi, ma il risultato é lo 

Le lasagne con il ragù e la besciamella LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Le lasagne con il ragù e la besciamella LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Non é necessario pubblicare ogni giorno le super ricette dei mega cuochi stellati. In questi giorni ho riscoperto con infinito piacere il gusto di pubblicare, utilizzando anche i filmati, le ricette quelle che “diamo per scontate” per la loro “apparente” semplicità. Sono le ricette della 

Lo stracotto con le patate al forno LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Lo stracotto con le patate al forno LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Anche oggi chiusi in casa a tifare contro il maledetto coronavirus. E voi come state amici miei??? Tiriamoci su di morale e cuciniamo. Noi non ci arrendiamo. D’altronde oltre che a fare la spesa, che altro si può ideare per far passare il tempo senza 

Giovedì … gnocchi (con il gorgonzola e le noci) LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Giovedì … gnocchi (con il gorgonzola e le noci) LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Continuiamo a lottare contro questo maledetto #coronavirus e ad invitarvi a restare in casa. Ne va della vita di tutti noi. Perciò, restate in casa e cucinate. Cosa c’é di meglio??? Oggi rispondo ad un proverbiale interrogativo. Cosa si mangia il giovedì? Ovvio, il giovedì 

LA ZUPPA DI FAGIOLI CON I MALTAGLIATI LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

LA ZUPPA DI FAGIOLI CON I MALTAGLIATI LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Anche oggi, chiusi in casa, vi proponiamo una ricetta. Oggi é la volta di un piatto molto comune in tutte le famiglie e molto buono …. naturalmente se fatto a regola d’arte!!! Ed ecco a voi la zuppa di fagioli con i maltagliati. Ovviamente i 

I RIGATONI CON IL TONNO IN OLIO COTTURA LE RICETTE AI TEMPI DEL #CORONAVIRUS

I RIGATONI CON IL TONNO IN OLIO COTTURA LE RICETTE AI TEMPI DEL #CORONAVIRUS

Questa, come capirete, non é la ricetta di una semplice pasta al tonno. Ormai da tempo in casa nostra non si mangia più il tonno in scatola. Il tonno lo facciamo noi cucinandolo con la tecnica dell’olio cottura. In un nostro post precedente avevamo già 

IL POLLO FRITTO SPEZIATO LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

IL POLLO FRITTO SPEZIATO LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Altri giorni di “fermo coronavirus”. Che palle!!! Ci salviamo la mente e il corpo continuando a cucinare e a ingrassare. Oggi tocca ad una variante del celeberrimo pollo fritto. Tutto semplice, direte voi??? Assolutamente no… friggere il pollo é un’arte. Prima della frittura noi lo 

LE ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA LE RICETTE AI TEMPI DEL #CORONAVIRUS

LE ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPA LE RICETTE AI TEMPI DEL #CORONAVIRUS

Come vi ho già raccontato nel post precedente il maledetto coronavirus ci blocca in casa (non siamo ammalati per carità) ma, saltano tutti gli spostamenti e gli appuntamenti di lavoro. Vengono cancellate tutte le attività ordinarie. E allora??? E allora cuciniamo e ingrassiamo allegramente. Che 

GLI SPAGHETTI CON I GAMBERI LE RICETTE AI TEMPI DEL #CORONAVIRUS

GLI SPAGHETTI CON I GAMBERI LE RICETTE AI TEMPI DEL #CORONAVIRUS

La mia vita, il mio lavoro comportano il girare l’Italia per larga parte della settimana. I miei clienti sono in ogni parte d’Italia. Pensate al piacere che provo nel restare fermo a casa ormai da quasi una settimana senza sapere per quanto tempo durerà questa 

A PICCOLI PASSI VERSO LA DELIZIA: IL BACCALÀ ALLA VICENTINA

A PICCOLI PASSI VERSO LA DELIZIA: IL BACCALÀ ALLA VICENTINA

Noi veneziani abbiamo una particolare passione per il baccalà alla vicentina. Si chiama baccalà alla vicentina ma, a Venezia abbiamo adottato questo stupendo piatto come un figlio prediletto. È il degno fratello del baccalà mantecato che tutti ben conoscete. In un suo libro il mitico 

Variazioni di carciofini e di pesce

Variazioni di carciofini e di pesce

Parliamoci chiaramente, non siamo ancora nel periodo dell’anno nel quale il sinonimo di carciofino è la castraura (prima fioritura dei carciofi tipica della Laguna di Venezia). È ancora gennaio, anche se non fa freddo. Per ora ci accontentiamo di carciofini che provengono dalla Sardegna. Peraltro 

Il tonno in olio cottura … e altre ricette!!!!

Il tonno in olio cottura … e altre ricette!!!!

Buttate via tutte le scatolette di tonno sotto olio che avete in casa!!! Comprate un bel trancio di filetto di tonno al mercato. Cucinatelo con il metodo “dell’olio cottura”. Il tonno cucinato in “olio cottura” lo mangerete così come é accompagnato da una insalata di 

Il baccalà con i peperoni

Il baccalà con i peperoni

Intendiamoci bene, per baccalà non intendo quello salato. A Venezia – e nel veneto – il baccalà non é quello salato. Per noi veneziani, il baccalà é lo stockfish (stoccafisso), quello secco. Naturalmente per una ricetta come questa molto diffusa anche in Portogallo e nel 

I maccheroni con il prosciutto crudo di San Daniele

I maccheroni con il prosciutto crudo di San Daniele

Sulle colline del Friuli di adagia la cittadina di San Daniele. Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare, meglio, non ha mai assaggiato il prosciutto crudo di San Daniele. Se non siete mai stati a San Daniele andateci in occasione della festa del 

La zuppa di verze e wurstel

La zuppa di verze e wurstel

La zuppa di verze é un tipico piatto della cucina veneziana. È il piatto ideale per le serate autunnali, quando cominciano a manifestarsi i primi freddi e c’é bisogno di mangiare un bel piatto caldo che ci renda allegri. Ovviamente accompagnato dal un bal calice 

Il maiale, le mele, il tartufo

Il maiale, le mele, il tartufo

Finalmente l’autunno. Finalmente possiamo utilizzare il maiale, le mele, il tartufo. La pioggia, un pò di nebbia (non c’é più la nebbia di una volta), il profumo dell’autunno. Le giornate si accorciano, viene voglia di mangiare piatti con sostanza e calorie. Finalmente ho trovato un 

La pasta gratinata al forno con i funghi

La pasta gratinata al forno con i funghi

Questa é una estate contraddistinta, nel nostro Paese, da una prima fase di pioggia qusi tropicale e poi caldo umido. Questi cambiamenti climatici ci hanno regalato un solo aspetto positivo (si fa per dire): tantissimi funghi venduti a prezzi buonissimi. Abbiamo trovato al mercato le 

Verdure, pollo … e altre varianti

Verdure, pollo … e altre varianti

Questa è una tipica una ricetta “svuota frigorifero”. Spesso abbiamo l’abitudine, quando andiamo al mercato, di comprare verdure “in eccesso”. Poi, restano nel frigorifero e possono andare di male. Avete patate, melanzane, pomodori, cipolle, zucchine, peperoni???? Questa é la ricetta che fa per voi. Una