11 Gennaio 2020
Tonno in olio cottura … e dintorni!!!!

Buttate via tutte le scatolette di tonno sotto olio che avete in casa!!!
Comprate un bel trancio di filetto di tonno al mercato. Cucinatelo con il metodo “dell’olio cottura”.
Il tonno cucinato in “olio cottura” lo mangerete così come é accompagnato da una insalata di pomodorini, ma, come vedrete, potrà anche essere utilizzato per condire la pasta.
Come vedrete vi offriamo due ricette per due piatti che hanno come protagonista il tonno in olio cottura.
Ingredienti
- 500 gr tonno fresco
- 1 l olio EVO
- 1 spicchio di aglio
- erbe aromatiche timo, maggiorana, mentuccia, salvia
- pepe
- 400 gr paccheri pasta con il sugo di tonno in olio cottura
- pomodorini di Pachino per l'insalata di accompagnamento e/o per il sugo
- capperi dissalati per il sugo e per arricchire la maionese
- olive taggiasche
- 1 uovo per la maionese
- olio di semi per la maionese
- 1 limone per la maionese
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- LA PREPARAZIONE DEL TONNO ON OLIO COTTURA In una pentola capiente versate l'olio EVO. Aggiungete le erbe aromatiche, il pepe, lo spicchio di aglio schiacciato. Portate l'olio di oliva a 70° (utilizzate un termometro da cucina). Nel frattempo avrete tagliato il tonno a listarelle. Immergete il tonno nell'olio. Dovrà restare immerso, completamente coperto, per almeno 30 minuti. Lasciate riposare.
- Preparate una insalata di pomodorini di pachino, capperi dissalati e olive taggiasche (io aggiungo anche abbondante origano).
- Preparate la maionese e arricchitela con dei capperi dissalati tritati finemente. Togliete il vostro tonno dall'olio, servitelo accompagnato dalla maionese aromatizzata e dall'insalata di pomodorini.
- Vi avanza del tonno??? Niente paura potete conservarlo in frigorifero coperto dall'olio, dalle erbe e dall'aglio. Altrimenti potete fare il sugo per condire la pasta. Nel nostro caso abbiamo usato dei paccheri che assorbiranno tutto il sugo. Un unico accorgimento. Preparate il sugo con i pomodorini ed olio EVO. Aggiungete il tonno solo all'ultimo istante altrimenti lo cucinerete di nuovo facendogli perdere morbidezza e sapore.
Condividi questa Ricetta