La cucina del Redentore 2018

La festa del Redentore é un momento importante per la città di Venezia e anche per tutti noi.

La nostra giornata inizia normalmente con una visita al mercato del pesce di Chioggia.
Lo raccomando a tutti: pesce freschissimo e un ambiente straordinario (v. un nostro post precedente).
Il mercato del pesce di Chioggia é il luogo ideale per comprare sarde freschissime, gli scampi, le sarde salate sott’olio.
Normalmente i piatti tipici del Redentore sono i “bigoi in salsa”, le “sarde in saor”, l’anatra con il ripieno.
Poi, ognuno di noi varia a piacere.
Quest’anno ci siamo dedicati alle sarde.
Quindi “bigoi in salsa”, sarde in saor, “sarde ripiene” e fritte.
I “bigoi in salsa” sono un connubio semplice e complesso di sarde dissalate, cipolle sapientemente stufate e i bigoi scuri di Bassano.
La ricetta é liberamente scaricabile cliccando qui.
Le sarde in saor, sono anch’esse un abile equilibrio di acidità (aceto), dolce (zucchero e uvette), frittura delle sarde.
La ricetta potete leggerla cliccando qui.
Non é sicuramente un piatto veneziano, ma lo adoriamo, e quindi abbiamo fritto, le sarde con il ripieno.
Il ripieno é fatto di pane ammorbidito con il succo di arancia, uvette, pinoli, pecorino, prezzemolo tritato finemente e finocchietto.
Provare per credere. Una bontà.
Anche in questo caso la ricetta é scaricabile cliccando qui.
A questo punto, che devo dirvi??? Buon appetito a tutti.