UOVA, SPECK, GIALLETTI …. UNA QUASI FRITTATA

Quello che vi racconto é il tipico caso che si verifica in cucina, secondo il quale esteticamente il risultato non é straordinario ma, il sapore del piatto è eccezionale.
L’obiettivo é quello di fare una frittata con i fiocchi.
Gli ingredienti: uova freschissime, funghi gialletti (sono in montagna, raccolgo molti gialletti), lo speck, il parmigiano reggiano.
La verità é che la quantità di speck e di gialletti supera di gran lunga la capacità delle uova di amalgamare il tutto e di gonfiare la frittata.
La padella é ben unta con il burro di malga ma, nel girare la frittata qualche “componente” si é attaccato (in realtà non sono a casa mia, le padelle sono quelle che sono).
Il risultato é più vicino ad un gigantesco piatto di uova strapazzate con speck e funghi gialletti.
L’aspetto non é bellissimo come vedete ma, il sapore é eccezionale.
Il piatto é stato accompagnato da una bottiglia di Gewurztraminer di Kaltern.
Ecco come sempre il tutorial.
- 8 uova
- funghi gialletti
- 200 gr speck
- 50 gr burro di malga
- parmigiano reggiano
- Sbattete le uova e incorporate i funghi gialletti (così crudi) e il parmigiano reggiano. Aggiustate di sale e di pepe. Fate sciogliere il burro e fate sciogliere lo speck tagliato a listarelle. Versate le uova e portate a cottura.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.