LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS VARIAZIONI DI MOZZARELLA IN CARROZZA #IORESTOACASA

Alzi la mano chi non adora le mozzarelle in carrozza. Noi le adoriamo. Le mozzarelle in carrozza le cuciniamo abbastanza spesso a casa.
Che volete fare, i fritti ci piacciono non poco. Se volete, copiate da questo nostro articolo.
A casa nostra la mozzarella in carrozza era sempre quella classica, o con le acciughe o con il prosciutto (Claudia e Rocco).
In questo caso abbiamo voluto preparare due varianti veramente golose. Vista l’ottima riuscita le adotteremo anche per i nostri amici, corona virus permettendo.
Un tipo di mozzarella in carrozza é farcito con le cime di rapa, con i pomodori sotto olio e le acciughe. È la mozzarella del Mezzogiorno d’Italia.
L’altra mozzarella in carrozza -che alla fine si é rivelata essere una vera rivelazione- é farcita con il gorgonzola e le noci. Questa é la mozzarella della Pianura Padana.
Ovviamente entrambi i modi prevedono la farcitura anche con la mozzarella di bufala.
Vista la quantità di farcitura prevista avremo da friggere delle maxi mozzarelle.
Noi impaniamo in questo modo: a) infariniamo con farina 00, b) passiamo in una pastella fatta di uova, latte e farina, c) infine nel pane grattugiato.
La frittura si farà in olio a 150°.
Buon pranzo …. o cena.
- pane da toast
- uova, latte, farina per pastella
- farina per la prima panatura
- pane grattugiato
- olio di semi per friggere
- cime di rapa ripieno
- pomodori sotto olio ripieno
- acciughe sotto olio ripieno
- gorgonzola ripieno
- noci ripieno
- mozzarella di bufala in tutte le mozzarelle
- Prima farcitura: mettere sopra il pane il primo strato di mozzarella di bufala; aggiungere le cime di rapa (precedentemente sbollentate), le acciughe sotto olio, i pomodori; sigillare con altre fette di mozzarella.
- Seconda farcitura: mettere sopra il pane il primo strato di mozzarella di bufala; spalmare abbondante gorgonzola; aggiungere almeno 5 noci; sigillare con altre fette di mozzarella.