10 Giugno 2020
Le polpettacce
Fino a questo momento della vostra vita avete conosciuto solo le polpette.
Oggi vi faremo conoscere le “polpettacce”.
Le chiamiamo le “polpettacce” perché le facciamo con il resto del ragù di carne, con i peperoni, con il saporito caciocavallo invecchiato.
Sono delle polpette veramente strong. Al sud del nostro Paese, si direbbe che sono un piatto ‘gnorante.
Provate a farle, sentirete che delizia.

Ingredienti
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Come vi abbiamo già detto le nostre "polpettacce" si fanno con i resti del ragù. Tutto il ragù di carne che é avanzato perché avete fatto il pasticcio di lasagne o condito le tagliatelle, va utilizzato. Grigliate e spellate i peperoni. Importante: i peperoni daranno all'impasto un sapore del tutto particolare.
- Schiacciate le patate, aggiungete il ragù e i peperoni. Aggiustate di sale e di pepe (occhio il ragù é sapido di suo). Incorporate le uova. Aggiungete abbondanti parmigiano reggiano e caciocavallo stravecchio. Formate le polpette, passatele nel pane grattugiato e friggetele in abbondante olio bollente a 150°.
Condividi questa Ricetta