13 Agosto 2020
La zuppa con i funghi e le patate

Finalmente le vacanze in montagna. Finalmente a San Candido.
Siamo fuori dal centro di San Candido. A 1300 metri, dominando la valle c’é il Gadenhof, il maso che ci ospita.
Dietro al maso, ecco i boschi, ricchi di funghi, naturalmente per chi li sa trovare.
Prima uscita, ecco un bel cesto di cantarellus cibarius. Purtroppo i porcini sono ancora scarsi.

Dal bosco alla pentola.
Con questa prima cesta di funghi ecco cucinata una meravigliosa zuppa di funghi con l’erba cipollina e le patate della Val Pusteria.
Vero kilometro zero.
Ingredienti
- cantarellus cibarius (gialletti) ovviamente se avete dei porcini, meglio!!!
- patate della Val Pusteria (o di Rotzo)
- erba cipollina
- sedano e carota
- aglio
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Pulite accuratamente i funghi Fate soffriggere -senza bruciarlo- l'aglio. Aggiungete i funghi e portateli a cottura.
- In una pentola preparate del brodo vegetale con il sedano e la carota. Aggiungete le patate tagliate a pezzetti. Portatele a cottura fino a che non saranno tenere. Togliete il sedano e la carota. Aggiungete alle patate metà dei funghi. Con un minipimer a immersione frullate le patate e i funghi. Mettete nella zuppa il restante dei funghi e l'erba cipollina tagliata finemente. Aggiustate di sale e di pepe nero. Servite caldo con dei crostini e, a scelta, con listarelle di speck tostate.
Condividi questa Ricetta
Author: wp_1032750
Filed Under: Le ricette
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.