3 Novembre 2019
La pasta gratinata al forno con i funghi

I cambiamenti climatici ci hanno regalato una sola cosa positiva: tantissimi funghi a prezzi buonissimi.
Abbiamo trovato al mercato le trombette da morto (Craterellus cornucopioides) e i gialletti (Cantarellus cibarius).
Abbiamo pensato di accoppiarli con lo speck e di cucinare una fantastica pasta gratinata nel forno.
Finalmente é iniziato davvero l’autunno.

Il profumo e il sapore affumicato dello speck si sposa benissimo con il sapore dei gialletti e delle trombette da morto.
Entrambe queste specie di funghi hanno una ottima consistenza e danno vita ad un misto assolutamente irripetibile.
Porzioni |
8 persone |
|
|
![]() |
Il profumo e il sapore affumicato dello speck si sposa benissimo con il sapore dei gialletti e delle trombette da morto.
Entrambe queste specie di funghi hanno una ottima consistenza e danno vita ad un misto assolutamente irripetibile.
|
Ingredienti
- 500 gr penne
- 200 gr funghi gialletti
- 200 gr funghi trombette da morto
- 100 gr speck
- 1 litro latte
- 200 gr burro
- farina 00 per la besciamella
- 100 gr parmigiano reggiano
- aglio e prezzemolo
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Tagliate a listarelle sottili lo speck. Fatelo soffriggere in un misto di olio all'aglio e di burro.
- Aggiungete al soffritto di speck i funghi (evitate di lasciarli a mollo nell'acqua). Fateli insaporire nel soffritto di speck. Quando si saranno asciugati, spegnete il fuoco e lasciate riposare il sugo.
- Preparate la besciamella con il burro, il latte e la farina 00. Insaporitela con della noce moscata. Cucinate la pasta in acqua salata lasciandola al dente. In una teglia mescolate la salsa di funghi e di speck e la besciamella. Cospargete di abbondante parmigiano reggiano e di fiocchetti di burro. Mettete la teglia in forno preriscaldato a 200° e fate gratinare fino a che non si sarà formata una bella crosta dorata.
- Servite ben caldo bevendoci un bicchiere di Valpolicella.
Condividi questa Ricetta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.