26 Settembre 2020
I bucatini con le sarde … a modo mio!!!

La pasta con le sardine fresche -o con le alici- é una costante della cucina del Meridione del nostro Paese.
Non stiamo parlando della pasta con le sarde sotto sale, quella é del nord. Sono i nostri bigoi in salsa.
In Sicilia uno dei piatti tipici é la pasta con le sardine e il finocchietto.
Quella che vi propongo é una mia reinterpretazione della pasta con le sarde siciliana. Vi garantisco, assolutamente ben riuscita.
Come porzioni, qui, nella ricetta, indico 1 hg di pasta a persona. Io me ne sono mangiati ben due, e, garantisco, non mi sarei più fermato.
Ingredienti
- 200 gr bucatini
- 500 gr sardine
- 1 pugno olive taggiasche
- 1 pugno capperi dissalati
- 1 cucchiaio semi di finocchio
- barbe verdi di finocchio
- succo di limone
- 2 cucchiai pane grattugiato
- olio all'aglio
- olio EVO
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Lavate e pulite bene le sardine. Mettetele in una teglia da forno. Conditele con i semi di finocchietto, le olive taggiasche e i capperi. Irrorate con olio all'aglio, olio EVO e succo di limone. Infornate a 180° (forno preriscaldato) per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare.
- Pulite le sardine, mettendo la polpa in una padella. Ovviamente, aggiungete i capperi, le olive e il sugo di cottura. All'occorrenza allungate il sugo con dell'olio EVO. Cucinate i bucatini e versateli nella padella mescolando con il sugo di sardine. Aggiungete la barba di finocchio verde e il pane grattugiato che avrete tostato nell'olio all'aglio. Buon pranzo.
Condividi questa Ricetta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.