24 Marzo 2019
Cucinare sotto vuoto: le costine (costesine, spuntature)

Per ottenere un buon risultato non bisogna avere fretta. La cottura sottovuoto é molto lunga e laboriosa.
Tuttavia, avete sognato la carne succosa che si stacca dall’osso??? Dopo questa cottura la carne si staccherà dall’osso.
Volete salvare tutti i succhi della carne e delle verdure ottenendo un mix straordinario di sapori??? La cottura sotto vuoto consentirà tutto questo.
Siete pronti??? ecco la ricetta.

Cucinare sotto vuoto: le costine (costesine, spuntature)
Voti: 0
Valutazione: 0 You:
Rate this recipe!
|
Print Recipe
|
Per fare questo tipo di cottura dovete procurarvi dei particolari sacchetti per la cucina sotto vuoto.
Quelli che ho comprato io (non metto la marca per correttezza) consentono la bollitura in acqua a 100 ° per 1 ora massima, oppure la cottura in forno per almeno 72 ore a 90 °.
Non utilizzate gli ordinari sacchetti per il sottovuoto.
Porzioni |
6 persone |
|
|
Ingredienti
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Mettete in un sacchetto le costine, aggiungete la carota, il sedano, la cipolla tagliati a pezzi irregolari. Ovviamente mettete l'aglio a pezzi, le erbe aromatiche, uno spruzzo di olio EVO e dei grani di pepe nero. Sigillate il sacchetto e mettetelo in frigorifero per almeno una notte.
- Riscaldate il forno al massimo a 90°. Mettete il sacchetto. Lasciate cucinare per almeno 10 ore.
- Togliete il sacchetto dal forno. Sul fondo di una leccarda mettete le costine. Irrorate con il succo di cottura al forno, mettete anche verdure. Aggiustate di sale e di pepe. Infornate per 1 ora a 200°.
Recipe Notes
Condividi questa Ricetta