Confesso di non amare particolarmente il minestrone di verdure. Per carità, una buona ribollita la mangio con infinito piacere.
Siccome mi é venuta voglia di risotto e abbiamo appena comprato molte verdure, ecco confezionato il risotto con le verdure.
Di seguito le fasi di preparazione e qualche trucco.
Ovviamente le verdure: carote, cipolle, piselli, peperoni, sedano ecc.
Riscaldare dell’olio extravergine di oliva e aggiungere un pò alla volta le verdure. Noi mettiamo anche il basilico, da un profumo gradevole. Attenzione le verdure devono restare croccanti. Evitate di fare una “pappa” di verdure.
A parte fate il brodo vegetale. Evitate di comprare i dadi.
Far sciogliere assieme il burro e l’olio di oliva.
Aggiungere il riso. Farlo insaporire nel burro e nell’olio. Non fatelo bruciare, mescolatelo spesso.
A questo punto cominciate ad aggiungere, un poco alla volta, il brodo vegetale. Non dimenticate il sale e il pepe.
Verso la fine della cottura cominciate ad aggiungere le verdure. Ricordarsi che le verdure non devono diventare un pappa. Portare a cottura.
Quando il riso sarà cotto, lontano dal fuoco, fate la mantecatura con burro e parmigiano reggiano.