12 Agosto 2018
La focaccia

La ricetta base per preparare la focaccia.
Noi la utilizziamo sia per la pizza alla genovese, che per la puddica.
Dipende dalla proporzione tra farina 0 o Manitoba e farina di semola di grano duro.
- PiattoPane
Porzioni |
4 persone |
Tempo di cottura |
20 minuti |
|
|
![]() |
La ricetta base per preparare la focaccia.
Noi la utilizziamo sia per la pizza alla genovese, che per la puddica.
Dipende dalla proporzione tra farina 0 o Manitoba e farina di semola di grano duro.
|
Ingredienti
- 250 grammi farina Manitoba o 0
- 250 grammi farina di semola rimacinata nel caso si faccia la puddica
- 25 grammi lievito fresco
- 300 ml acqua tiepida
- 6 cucchiai olio extra vergine di oliva
Porzioni: persone
Units:
Istruzioni
- Fare sciogliere nell'acqua il lievito.
- Mettere nella planetaria la farina Manitoba e la farina di semola. Aggiungere del sale grosso. Miscelare le due farine e il sale.
- Aggiungere all'acqua e al lievito 3 cucchiai di olio di oliva. Versare a filo il composto nella planetaria. Lasciare impastare alla planetaria fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Mettere il composto in una ciotola unta di olio di oliva. Coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare per almeno due ore. Trasferire il composto in uno stampo e fare lievitare per altre due ore.
- Riscaldare il forno ventilato ad almeno 200 gradi. Prendere l'impasto, penellarlo con il restante olio di oliva e sale grosso. Si può aggiungere della cipolla, dei pomodori, dell'origano, delle melanzane.
- Infornare per circa 20 minuti.
Condividi questa Ricetta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.