Quasi sempre associamo il cavolo nero alle zuppe di verdure (la celeberrima zuppa toscana) o ai crostini.
Noi lo abbiamo utilizzato per preparare il sugo con il quale condire le penne.
La ricetta é semplice, veloce e, soprattutto, molto gustosa.
1) Far cuocere il guanciale nell’olio extravergine di oliva. Non va fatto bruciare. Il guanciale deve “marmorizzarsi”.
Non appena il guanciale sarà “marmorizzato”, aggiungete della cipolla rossa tritata grossolanamente.
Nel frattempo avrete pulito il cavolo nero. Attenzione vanno tolte le “coste” che sono troppo dure.
Aggiungete al soffritto di cipolla e di guanciale il cavolo nero tagliato a listarelle.
Aggiungete al composto il sale e il pepe. Attenzione, non aggiungere acqua o altri liquidi. Il cavolo nero é bagnato dall’acqua con la quale lo abbiamo lavato. Coprite il tutto e lasciate stufare.
Mettete nella padella le penne che avrete lessato e mantecate con molto parmigiano reggiano.
Osserverete come sarà molto piacevole in contrasto tra il gusto amarognolo del cavolo nero e la “dolcezza” del parmigiano reggiano stagionato.