Finisce l’estate e noi facciamo il pasticcio di lasagne

Per fortuna finisce il caldo afoso. Cambiamo le nostre abitudini alimentari?
Sotto la pioggia facciamo allora il pasticcio di lasagne verdi.
Atto primo, un ottimo ragù di carne. LA RICETTA SCRITTA A MANO DA SCARICARE
Una avvertenza: la qualità del macinato é fondamentale.
La carne la compriamo e poi la maciniamo. Quindi: manzo e maiale (un pò grassi, mi raccomando) e della polpa di salsiccia.
Tempo di cottura: il minimo é almeno 3 ore.
Atto secondo, la besciamella. Noi ci aggiungiamo anche la noce moscata.
Atto terzo, le lasagne.
Ovviamente l’ideale é fare la pasta fresca (1 hg di farina e 1 uovo) e incorporare gli spinaci tritati finemente. Poi lessare le lasagne.
Non é una eresia, se il tempo a disposizione “é quello che é”, comprare le lasagne. Ce ne sono di ottime in commercio.
Non é come fare la pasta fresca ma, insomma, daiiiii!!!!
Atto quarto, gli strati nel pasticcio. Mi raccomando abbondare di ragù e coprire di una generosissima dose di parmigiano reggiano.
Atto quinto, infornare a 200° fino a che non si sarà creata una crosticina dorata.
E ora, buon pranzo e ottimo autunno a tutti voi.