I cardi al forno gratinati

Avete presenti le coste dei cardi? Sono quei gambi a primo aspetto coriacei e pungenti.
Bene, opportunamente trattati e gratinati diventeranno un ottimo piatto autunnale-invernale.
Prendete i gambi e, con un coltellino affilato togliete le foglie (occhio alle punte). Andrà poi tolta la parte filamentosa amarognola e immangiabile.
Dopo averli lavati bene, imburrate bene (abbondantemente) una teglia.
Cominciate a predisporre sul fondo della teglia degli strati di cardi alternati con parmigiano reggiano e panna liquida.
Salate e pepate.
L’ultimo strato di cardi dovrà essere ricoperto di abbondante parmigiano reggiano e fiocchetti di burro.
Mettete la teglia nel forno preriscaldato a 200° e lasciate gratinare.
Il piatto é riuscito se sentirete (oltre al profumo) il sapore dei carciofi e il retrogusto del parmigiano.
Buon appetito.
Grazie per la vostra ricetta, semplice ma gustosa. Volevo solo dirvi che secondo me, nella descrizione del procedimento, vi siete dimenticati di scrivere che i cardi prima di essere messi nella teglia devono essere sbollentati in acqua salata per 15-20 minuti.
Un caro saluto
Tullio Moras
PS Non ho un website, sono solo un cuoco molto dilettante, ma appassionato di cucina.