Ingrediente: pane raffermo

LA PAPPA AL POMODORO

LA PAPPA AL POMODORO

Siamo di fronte ad un grande classico. La “pappa al pomodoro” é una delle ricette della cucina povera Toscana. Il pane raffermo, in Toscana il pane sciapo, non si butta via. Le verdure, anche se un pò “passate” non si buttano via, si riutilizzano nel 

LE POLPETTE DI PESCE … IN DUE VERSIONI!!!

LE POLPETTE DI PESCE … IN DUE VERSIONI!!!

Alzi la mano chi non ama le polpette!!! Ovviamente le mani restano tutte abbassate. Quindi, oggi, ci dedichiamo alle polpette di pesce. Vi presento due ricette per realizzare delle sfiziose polpette di pesce. La prima ricetta, molto tradizionale, utilizza il tonno in scatola (per i 

LE COZZE (PEOCI) RIPIENE E FRITTE

LE COZZE (PEOCI) RIPIENE E FRITTE

Quasi sempre quando pensiamo al modo di cucinare le cozze (a Venezia le chiamiamo peoci) immaginiamo il sauté in tutte le sue versioni, comprese quelle che contemplano l’uso del pomodoro e del peperoncino. A Venezia è molto esteso l’uso di cucinare le cozze gratinate al forno; 

Sardine e altre delizie – FESTA DEL REDENTORE 2019

Sardine e altre delizie – FESTA DEL REDENTORE 2019

Qualche giorno fa -la sera del Redentore- bevendo un bicchiere di prosecco, i miei amici hanno gustato queste meravigliose sarde panate e fritte. Stufo delle solite sardine arrostite ho deciso di aprire le sardine a libro, di farcirle e poi di friggerle. Un lavoraccio aprire