Ingrediente: concentrato di pomodoro

LA PAPPA AL POMODORO

LA PAPPA AL POMODORO

Siamo di fronte ad un grande classico. La “pappa al pomodoro” é una delle ricette della cucina povera Toscana. Il pane raffermo, in Toscana il pane sciapo, non si butta via. Le verdure, anche se un pò “passate” non si buttano via, si riutilizzano nel 

LA GUANCIA DI MANZO BRASATA

LA GUANCIA DI MANZO BRASATA

La guancia di manzo é considerata, erroneamente, una parte della bestia dura e grassa. In realtà, la guancia di manzo è un taglio di carne particolarmente saporito e tenero, ottenuto dalla parte della testa del manzo. Grazie alla sua conformazione, ricca di tessuto connettivo e 

COSA MI SONO PORTATO A CASA DALLA CALABRIA – EPISODIO 2

COSA MI SONO PORTATO A CASA DALLA CALABRIA – EPISODIO 2

Giuro che in questi giorni non avevo proprio tempo di scrivere. Troppo lavoro. Avevo voglia di descrivere le mie esperienze culinarie calabresi prima che il ricordo si appannasse. Sia chiaro ero in Calabria per lavoro, non in vacanza, Ma, il ricordo del murzeddhu e della 

Le lasagne con il ragù e la besciamella LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Le lasagne con il ragù e la besciamella LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS

Non é necessario pubblicare ogni giorno le super ricette dei mega cuochi stellati. In questi giorni ho riscoperto con infinito piacere il gusto di pubblicare, utilizzando anche i filmati, le ricette quelle che “diamo per scontate” per la loro “apparente” semplicità. Sono le ricette della 

La calamarata di mare

La calamarata di mare

Quando ho voglia di pesce fresco visito, per l’ennesima volta, il Mercato del Pesce di Chioggia. Inoltre, Chioggia mi piace, i chioggiotti sono simpaticissimi, il mercato del pesce é un “vero mercato”. E quando ho finito con il mercato trovo sempre un piccolo ristorante o 

Le “bombette” con il sugo … e poi condiamo la pasta!!!

Le “bombette” con il sugo … e poi condiamo la pasta!!!

Le bombette sono un piatto assolutamente invitante!!! Le bombette pugliesi rappresentano un meraviglioso esempio della cucina del sud Italia, con sapori ricchi e ingredienti freschi. Non solo sono un piatto delizioso, ma sono anche un simbolo della convivialità e della tradizione gastronomica della Puglia. Se 

Gli scampi alla busara … a modo nostro!!!

Gli scampi alla busara … a modo nostro!!!

Gli scampi alla busara sono una ricetta che proviene originariamente dall’Istria, da Trieste. Come é noto per centinaia di anni l’Istria é stata terra e mare della Serenissima Repubblica. Tuttavia, gli scampi alla busara si cucinano molto anche a Venezia. Inoltre quando esisteva la ex 

Le seppioline in umido della tradizione veneziana

Le seppioline in umido della tradizione veneziana

Pensate alla Laguna di Venezia come a una gigantesca nursery. Diverse specie di pesce, dopo l’inverno, migrano dal mare Adriatico e vengono a deporre le uova nei fondali della Laguna. Si capisce ancora di più perché le “barene” e le “velme” della Laguna di Venezia