Ingrediente: cipolla di Tropea

ODE AL BACCALÀ DEL REDENTORE 2024

ODE AL BACCALÀ DEL REDENTORE 2024

Tutti i veneziani conoscono (o almeno dovrebbero conoscere) i piatti tipici della notte del Redentore. Se lo chiediamo ci vengono ripetuti a memoria “i bigoi in salsa“, le “sardee (con l’aggiunta recente degli scampi o gamberori) in saor”, la “anara col so pien”. E poi, 

I TOTANI IN GUAZZETTO

I TOTANI IN GUAZZETTO

Questa é una ricetta rigorosamente di mia invenzione che risente del mio recente viaggio in Sicilia in vacanza. Nei banchi dei mercati di Catania e di Siracusa erano esposti dei totani meravigliosi che ti invogliavano a mangiarli. I totani sono un tipo di mollusco appartenente 

Le polpette con la ricotta e le melanzane

Le polpette con la ricotta e le melanzane

Cari amici che arricchite con il vostro buonumore il nostro desco, ecco una ricetta per la prossima volta che verrete a casa nostra. Diteci in anticipo se il piatto potrebbe essere di vostro gradimento. Qui non avete semplicemente la ricetta delle polpette con le melanzane. 

Il baccalà con i peperoni

Il baccalà con i peperoni

Intendiamoci bene, per baccalà non intendo quello salato. A Venezia – e nel veneto – il baccalà non é quello salato. Per noi veneziani, il baccalà é lo stockfish (stoccafisso), quello secco. Naturalmente per una ricetta come questa molto diffusa anche in Portogallo e nel 

Pasta, pane e pomodoro

Pasta, pane e pomodoro

Arrivate la sera a casa e non sapete cosa fare. Dispensa poco guarnita. Ecco la soluzione!!! Questo é un piatto gustosissimo che si fa “con poco”, in poco tempo. Pasta sicuramente la avete, salsa di pomodoro anche, pane raffermo sicuramente!!! Avete tutto. Pochi ingredienti in 

Le orecchiette con la salsiccia e i carciofi

Le orecchiette con la salsiccia e i carciofi

Le orecchiette pugliesi sono un tipo di pasta tradizionale originaria della Puglia, particolarmente famosa nella cucina italiana. Le orecchiette hanno origini contadine e sono parte integrante della cultura gastronomica pugliese. Spesso preparate in casa, rappresentano un simbolo della tradizione culinaria della regione. Le orecchiette sono 

La focaccia con la cipolla di Tropea e il pecorino

La focaccia con la cipolla di Tropea e il pecorino

Volete fare una ottima focaccia da accompagnare sia con antipasti di pesce che di carne?? Per la sua straordinaria qualità, la cipolla di Tropea fa la protagonista nella nostra focaccia. Naturalmente, la cipolla di Tropea deve trovare un prodotto al quale accompagnarsi, senza predominare, anzi 

La composta di zucca e di cipolla di Tropea

La composta di zucca e di cipolla di Tropea

La composta di zucca e di cipolla si abbina perfettamente ai formaggi erborinati. Una bella serata di autunno a cena con gli amici. Il pane nero con le noci fatto da noi, ancora caldo. Un bel pezzo di formaggio Gorgonzola. Ecco la nostra composta di 

La focaccia farcita con le verdure

La focaccia farcita con le verdure

Abbiamo già raccontato, e fornito la ricetta, con la quale realizziamo le nostre focacce. Questa volta, a grande richiesta dei nostri amici, abbiamo deciso di farcire la focaccia con le verdure e l’origano. Inoltre, siamo in vacanza in Calabria dove c’é un vero e proprio