Organizzare una cena … a partire dai funghi!!!

Organizzare una cena … a partire dai funghi!!!

Con questo post vi insegno ad organizzare una cena, improvvisando, a seconda di quello che troverete al mercato.

Sabato mattina, una cena da organizzare. Qualche idea già ci frulla per la testa. Ma, bisogna trovare da cucinare qualche cosa di nuovo, di stagione.

A Marghera ogni sabato mattina c’é un bel mercato. E, quindi, si parte da là, dal mercato di Marghera.

É autunno, seppure atipico, mettiamoci a cercare i funghi. Naturalmente i funghi ci sono. È stagione di chiodini, poi ci sono anche i porcini. A casa, congelati, ho anche dei gialletti che ho trovato in montagna. La materia prima, i funghi, la abbiamo trovata, adesso, dopo averli puliti, immaginiamo i piatti da cucinare.

A questo punto, ecco la prima domanda come li cuciniamo? I gambi dei porcini li ho saltati in padella, le cappelle le ho cucinate sulla griglia.

E adesso é la volta dei chiodini

 

Il modo di cucinare i chiodini sarà lo stesso dei porcini.

Tenete conto di una cosa però. I chiodini rilasceranno molta acqua.

Adesso abbiamo una base di porcini, di chiodini e di gialletti.

Con questa base cucineremo una zuppa di funghi arricchita con i fagioli e con il cavolo nero.

Una bella zuppa autunnale molto densa e saporita.

Se pensate che ci fermiamo qua, vi siete sbagliati di grosso. È il momento di preparare uno sformato con le patate, i funghi e la scamorza affumicata.

Per far felici i nostri amici abbiamo preparato anche della bruschetta con il cavolo nero e delle uova di quaglia.

Abbiamo iniziato con i funghi. È il momento del pasticcio di lasagne con i funghi.

Confesso di non aver avuto il tempo di fare la sfoglia. Ho preso dell’ottima sfoglia già fatta. Preferisco quella verde agli spinaci.

La cena non poteva che finire con un dolce.

Al dolce ha provveduto Claudia sfornando un salame di cioccolata bianca e granella di pistacchi.

La ricetta la potete leggere nella pagina di questo blog dedicata alle ricette “scritte a mano”.

Tipica domanda: quanto ci hai messo a preparare questa cena. Risposta dalle 14 alle 20 (pulitura dei funghi compresa)

Ricordatevi, una buona cucina abbisogna di una straordinaria organizzazione.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.