Ingrediente: caciocavallo

Le “bombette” a modo mio

Le “bombette” a modo mio

Le “bombette” sono un tipico piatto della cucina pugliese. Ho modificato la ricetta tradizionale cambiando il tipo di carne e arricchendo il ripieno con il capocollo, l’origano e i semi di finocchio. Nella ricetta tradizionale le bombette sono grigliate, io invece le ho stufate nel 

Le polpettacce

Le polpettacce

Fino a questo momento della vostra vita avete conosciuto solo le polpette. Oggi vi faremo conoscere le “polpettacce”. Le chiamiamo le “polpettacce” perché le facciamo con il resto del ragù di carne, con i peperoni, con il saporito caciocavallo invecchiato. Sono delle polpette veramente strong. 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS PARMIGIANA DI MELANZANE (A MODO MIO) #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS PARMIGIANA DI MELANZANE (A MODO MIO) #IORESTOACASA

Siamo sempre in epoca di corona virus -purtroppo- quindi ho tempo per cucinare. In questo caso, per fare le melanzane alla parmigiana, non ho usato la solita passata di pomodoro preconfezionata. Ho tempo e allora, la passata me la sono fatta io. Altra cosa, altro 

I cavatelli e le melanzane

I cavatelli e le melanzane

Continua la nostra serie di ricette che hanno come protagonista la pasta al forno. In particolare, per questa ricetta, abbiamo scelto i cavatelli e le melanzane. In questa stagione estiva, le melanzane e i pomodori, la fanno da protagonisti. I cavatelli e le melanzane Voti: 

Il budino di riso. Una variante del famoso sartù di riso

Il budino di riso. Una variante del famoso sartù di riso

Inoltre, come riutilizzare gli avanzi del budino trasformandolo in una frittata di riso. Questo é un tipico piatto di recupero. Anche il sartù di riso era un piatto di recupero, anche se ai nobili napoletani nessuno poteva dirlo. Se vi avanza del ragù di carne, 

La pasta “risottata”

La pasta “risottata”

Con il termine “risottata” si intende una modalità di cottura della pasta. La pasta non viene bollita e poi condita, ma viene cotta utilizzando la stessa tecnica del risotto (risottata appunto). La pasta viene aggiunta ad un fondo/sugo e cotta aggiungendo, di volta in volta, 

Orecchiette e melanzane gratinate al forno

Orecchiette e melanzane gratinate al forno

Prendi delle melanzane e friggile …. Prendi della salsa di pomodoro …. Prendi dell’ottimo caciocavallo ….. Lessa le orecchiette … e ….. Orecchiette e melanzane gratinate al forno Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Print Recipe In realtà quella che vi proponiamo é 

Tortiglioni con il caciocavallo e i carciofi

Tortiglioni con il caciocavallo e i carciofi

Ai nostri amici abbiamo chiesto, utilizzando i social network, quale fosse una fotografia di primi piatti che li invogliasse particolarmente. Anzi, quale fosse l’ideale primo piatto per il giorno di Natale. Il nostro caro amico Stefano Ciancio ha consigliato questi tortiglioni con i carciofi e 

Sardine e “peoci” tripudio veneziano

Sardine e “peoci” tripudio veneziano

Le sardine (sardee) e i mitili (peoci) sono componenti essenziali della cucina veneziana. Oggi li ho trovati bellissimi al mercato. Le sarde erano enormi, i peoci gustosissimi. Ecco due piatti per voi. Sardine e “peoci” tripudio veneziano Voti: 2 Valutazione: 2.5 You: Rate this recipe! 

Uova, speck e …. caciocavallo!!!!

Uova, speck e …. caciocavallo!!!!

Ecco un piatto veloce, semplice, infinitamente buono. Si tratta delle uova all’occhio di bue, accompagnate dallo speck e dal caciocavallo. Ideali per un pranzo o una cena veloci. Mi raccomando accompagnate questo piatto con del pane abbrustolito e un buon bicchiere di vino rosso. Uova, 

La pasta risottata con i ceci

La pasta risottata con i ceci

Dopo aver fatto provvista di “bontà”, tra cui dei ceci spettacolari al Mercato di Sant’Ambrogio a Firenze, bisognava trovare un modo più intrigante per cucinare la pasta e ceci. Ecco allora l’idea di “risottare” la pasta e ceci. Risultato spettacolare. La pasta risottata con i