Metti una sera a cena – dopo il Covid 19

Metti una sera a cena – dopo il Covid 19

Finalmente, dopo molti mesi di isolamento a causa della maledetta pandemia, ci si incontra a cena con i nostri amici. E qui si manifesta tutta la nostra voglia di cucinare. Abbiamo deciso di offrire una cena non “tradizionale”. La cena é composta di tanti assaggi, 

Le “bombette” a modo mio

Le “bombette” a modo mio

Le “bombette” sono un tipico piatto della cucina pugliese. Ho modificato la ricetta tradizionale cambiando il tipo di carne e arricchendo il ripieno con il capocollo, l’origano e i semi di finocchio. Nella ricetta tradizionale le bombette sono grigliate, io invece le ho stufate nel 

Gli gnocchi di ricotta

Gli gnocchi di ricotta

Anche questo é un piatto che preparo quando sono in montagna. In montagna trovo degli ottimi caseifici e la ricotta fresca. La ricotta si mangia con il miele ma, si può utilizzare per fare gli gnocchi o, come nel caso di un altra ricetta (Gli 

I maccheroni con i finferli

I maccheroni con i finferli

Il piatto che vi propongo é semplicissimo. Per essere perfetto tuttavia deve avere una caratteristica, l’ingrediente primo, i finferli o gialletti (cantharellus cibarius) devono essere raccolti nel bosco e poi, immediatamente consumati. È quindi questo un tipico piatto delle vacanze in montagna. È anche questo 

Le polpettacce

Le polpettacce

Fino a questo momento della vostra vita avete conosciuto solo le polpette. Oggi vi faremo conoscere le “polpettacce”. Le chiamiamo le “polpettacce” perché le facciamo con il resto del ragù di carne, con i peperoni, con il saporito caciocavallo invecchiato. Sono delle polpette veramente strong. 

Gli gnocchi di patate e spinaci

Gli gnocchi di patate e spinaci

A casa nostra si mangiano spesso gli gnocchi. Gli gnocchi rappresentano un momento di festa. Quando ero piccino erano gnocchi di patate rigorosamente conditi con il sugo dello spezzatino. Gli gnocchi me li ha insegnati a fare mia nonna. Ricordo che mi piacevano crudi. Mia 

Lo stracotto (se volete con il cioccolato fondente)

Lo stracotto (se volete con il cioccolato fondente)

Lo stracotto é un grande piatto. Si serve a Natale arricchito con le albicocche e le castagne secche. Come vedrete, una grattugiata di cioccolato amaro fondente darà un tocco in più a questo piatto. Ma, a casa nostra, lo stracotto si mangia abbastanza comunemente. Naturalmente 

Il pasticcio di carciofi

Il pasticcio di carciofi

Le isole della Laguna di Venezia sono uno dei luoghi privilegiati di produzione dei carciofi. L’isola di San Erasmo é nota, fin dai tempi della Repubblica di Venezia, per la produzione della famosa castraura. Ho già pubblicato sul sito la ricetta del risotto con le 

Le verze “sofegae” con la salsiccia

Le verze “sofegae” con la salsiccia

Le “verse sofegae” (ovvero stufate) mi ricordano la mia infanzia. Mi ricordano le prime brume autunnali, suscitando in me una grande nostalgia. Ecco cosa si intende quando diciamo che un piatto deve evocare emozioni che arrivano dal profondo dell’animo. Questo é un piatto che troviamo 

Gli elicoidali con la ‘nduia

Gli elicoidali con la ‘nduia

Questa ricetta nasce perché un caro amico calabrese mi ha regalato i salumi di sua produzione. In particolare un meraviglioso salamino condito con la ‘nduja. Ovviamente il salamino si può mangiare accompagnato da una bruschetta annaffiata di olio EVO. Ma, come vedrete, ci si può 

La porchetta con il coniglio

La porchetta con il coniglio

Qui vi proponiamo una meravigliosa porchetta farcita di coniglio e di molte altre delizie. Mettete in conto di avere molti amici a cena o di consumarla per più giorni. Ho i miei dubbi che potrete mangiarla da soli in un’unica serata. La porchetta con il 

Gli straccetti di pasta fresca con il ripieno di ricotta

Gli straccetti di pasta fresca con il ripieno di ricotta

Questo é un piatto maggiormente elaborato rispetto ad altri di questa top ten. Soprattutto, dovrete tirare sottile, sottile, la pasta all’uovo. Lo apprezzo particolarmente perché mette assieme la sfoglia tirata molto sottile, la ricotta e la freschezza del pesto di basilico. Mi raccomando, siccome dovrete 

Le melanzane fritte ripiene

Le melanzane fritte ripiene

#iomangioacasa Questa é una ricetta che non presenta eccessive difficoltà di esecuzione. Prestate una unica attenzione a come si frigge la melanzana. Per friggere correttamente la melanzana guardate il filmato. Come capirete bene questo é un piatto assolutamente dietetico … si fa per dire, ovviamente. 

Variazioni di insalata di pollo

Variazioni di insalata di pollo

#iomangioacasa In questi giorni godremo di una maggiore libertà. Piuttosto che #iorestoacasa, preferisco comportarmi con grande responsabilità quando esco dagli spazi domestici. In questi due mesi abbiamo moltiplicato le nostre ricette casalinghe, abbiamo cucinato per i nostri cari, abbiamo condiviso attraverso questo blog e i 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS LE ORTICHE #iorestoacasa

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS LE ORTICHE #iorestoacasa

Se chiedono alla Claudia “quante ortiche vuoi???” Lei risponde, senza esitazione, “un chilo”. Voi avete la più pallida idea di che dimensione sia un kilo di ortiche??? Sono una quantità incredibile. E così mi sono messo a cucinare ortiche “come se non ci fosse un 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS LE MELANZANE GRATINATE NEL FORNO #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS LE MELANZANE GRATINATE NEL FORNO #IORESTOACASA

Spero sinceramente sia una delle ultime volte che utilizzo l’esortazione #iorestoacasa. Se tutto va bene -per tutti noi- dal 4 maggio si riprenderà progressivamente ad uscire e a condividere con gli amici i momenti migliori della nostra vita. Preparatevi perché dopo il 4 maggio riprenderemo 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS RAVIOLI DI MAIALE COTTI AL VAPORE #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS RAVIOLI DI MAIALE COTTI AL VAPORE #IORESTOACASA

Confesso che la nostra famiglia adora la cucina orientale. Mio figlio Rocco, in particolare, vivrebbe di pollo con gli anacardi e di ravioli con il ripieno di maiale. Detto, fatto, mi sono attrezzato (ho anche comprato su Amazon una vaporiera orientale di bambù) e ho 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS VARIAZIONI DI MOZZARELLA IN CARROZZA #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS VARIAZIONI DI MOZZARELLA IN CARROZZA #IORESTOACASA

Alzi la mano chi non adora le mozzarelle in carrozza. Noi le adoriamo. Le mozzarelle in carrozza le cuciniamo abbastanza spesso a casa. Che volete fare, i fritti ci piacciono non poco. Se volete, copiate da questo nostro articolo. A casa nostra la mozzarella in 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS PARMIGIANA DI MELANZANE (A MODO MIO) #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS PARMIGIANA DI MELANZANE (A MODO MIO) #IORESTOACASA

Siamo sempre in epoca di corona virus -purtroppo- quindi ho tempo per cucinare. In questo caso, per fare le melanzane alla parmigiana, non ho usato la solita passata di pomodoro preconfezionata. Ho tempo e allora, la passata me la sono fatta io. Altra cosa, altro 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS Due ricette con l’invidia belga #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS Due ricette con l’invidia belga #IORESTOACASA

Stufi di mangiare carne (e baccalà), oggi ci dedichiamo alla cucina vegetariana. Vi offriamo due ricette, semplici, semplici, che hanno come protagonista l’invidia belga. Nella prima ricetta accompagneremo l’invidia belga alle olive, ai capperi e alle acciughe. Nella seconda ricetta gratineremo l’invidia belga con il 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS LE COSTINE DI MAIALE CUCINATE A BASSA TEMPERATURA #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS LE COSTINE DI MAIALE CUCINATE A BASSA TEMPERATURA #IORESTOACASA

Daiiii, avete un pò di tempo. Siete rintanati a casa. Posso allora parlarvi di lunga cottura in forno a bassa temperatura. Avete tempo, cosa vi costa aspettare 10 ore per poter gustare dei piatti unici!!! Naturalmente c’é una precondizione, dovete avere una macchina per il 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS I RAVIOLI CONDITI CON I CARCIOFI #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS I RAVIOLI CONDITI CON I CARCIOFI #IORESTOACASA

Questo maledetto coronavirus ci sta facendo cambiare anche le nostre abitudini conviviali. Di solito, il sabato sera, organizzavamo una cena con i nostri amici. Si faceva la spesa la mattina, si cucinava tutto il pomeriggio, si assaggiavano piatti nuovi, si beveva qualche buona bottiglia. Secondo 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS I bucatini fatti in casa con le melanzane #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS I bucatini fatti in casa con le melanzane #IORESTOACASA

Siete al supermercato dopo aver fatto una lunghissima coda?? Cercate disperatamente la farina e … colpa del maledetto coronavirus vi siete messi tutti a fare la pasta e i dolci. Scaffale desolatamente vuoto. Sembra di essere in guerra. Non si trovano la farina, il burro, 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS I maccheroni fatti in casa con il sugo all’amatriciana VIANELLO #IORESTOACASA

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS I maccheroni fatti in casa con il sugo all’amatriciana VIANELLO #IORESTOACASA

Va tutto bene??? State in salute nonostante il maledetto coronavirus??? Spero davvero che stiate bene. Siete annoiati di stare a casa???? Penso che siate davvero stufi e che vi manchino tante cose della vita di ogni giorno. Purtroppo é finita la nostra quotidianità ordinaria. Ma, 

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS Le lasagne con il ragù e la besciamella #iorestoacasa

LE RICETTE AL TEMPO DEL #CORONAVIRUS Le lasagne con il ragù e la besciamella #iorestoacasa

Non é necessario pubblicare ogni giorno le super ricette da mega cuochi stellati. In questi giorni ho riscoperto con infinito piacere il gusto di pubblicare, utilizzando i filmati, anche ricette che “diamo per scontate” nella loro semplicità. Spesso sono diventate ripetitive. È l’occasione per confrontarci,